Windows 11 KB5035853: Cosa Succede Dopo l’Aggiornamento?
Nonostante l’assenza di comunicazioni ufficiali da parte di Microsoft riguardo agli effetti negativi dell’aggiornamento a Windows 11 KB5035853, le segnalazioni online non mancano. Tra le difficoltà più gravi si annoverano le temute “schermate blu“, capaci di bloccare completamente il sistema, rendendo inoperabili molti computer. Alcuni utenti, invece, hanno riscontrato problemi legati all’audio, come la perdita o l’intermittenza dei segnali sonori, che hanno influenzato negativamente l’esperienza d’uso.
Leggi anche le altre nostre guide per la risoluzione dei problemi più comuni:
- Aggiornamento KB5034204, Cosa Fare in Caso di Problemi
- Errore di Aggiornamento 0x803fa067 su Windows 10 e 11
Come Risolvere i Problemi dell’Aggiornamento a Windows 11 KB5035853
Per gli utenti maggiormente colpiti dall’aggiornamento, che hanno visto il proprio dispositivo bloccarsi del tutto, il ripristino del sistema all’aggiornamento precedente ha rappresentato una soluzione efficace. Nei casi di maggiore gravità, alcuni hanno dovuto procedere alla formattazione dell’hard disk, un’operazione drastica che ha comportato la perdita di dati non salvati, generando notevoli disagi. Per questo consigliamo sempre di eseguire backup su Windows 11 periodici, utilizzando per lo scopo EaseUS Todo Backup o AOMEI Backupper.
Risoluzione dei Problemi Audio
Se hai riscontrato anomalie audio dopo l’aggiornamento, puoi tentare di ripristinare il dispositivo a una versione software antecedente. Se, dopo un controllo, noti che l’aggiornamento è stato installato automaticamente ma non ha causato effetti collaterali, non hai motivo di preoccuparti per problemi futuri.
Se non hai ancora installato l’ultimo aggiornamento, è consigliabile attendere 2 o 3 settimane prima di procedere. Questo intervallo di tempo dovrebbe consentire a Microsoft di identificare e risolvere gli errori riscontrati, evitando così ulteriori complicazioni.
L’aggiornamento KB5035853 di Windows 11 ha certamente creato diversi ostacoli per gli utenti, ma seguendo i consigli proposti è possibile mitigare i disagi e garantire il corretto funzionamento dei dispositivi. È importante mantenere il sistema operativo aggiornato, ma altrettanto cruciale è procedere con cautela, valutando i possibili rischi associati a ciascun aggiornamento.
L’articolo Problemi con l’Aggiornamento Windows 11 KB5035853: Guida alla Risoluzione proviene da Blog Mr Key Shop.